Realizzazione di cataloghi prodotto, cata-listini figurati e listini

Catalogo prodotti Sicutool Utensili Quando mancano risorse grafiche interne, KEA affianca l’azienda nella realizzazione di cataloghi prodotto, cata-listini figurati e listini prezzi utilizzando sistemi di impaginazione automatica. La gestione dei contenuti, invece, è solitamente curata da product manager, redattori tecnici o responsabili marketing dell’azienda.

Contenuti strutturati e fonti dati eterogenee

Per alimentare un sistema di impaginazione automatica è essenziale disporre di contenuti modulari e strutturati, come quelli prodotti da Argo CCMS, il software di Component Content Management sviluppato da KEA. Tra le informazioni gestibili: classificazioni merceologiche e a faccette, codifiche, immagini, descrizioni multilingua, schede tecniche, contenuti multimediali, riferimenti a ricambi e prodotti correlati.

I contenuti possono provenire non solo da Argo, ma anche da altri sistemi (CMS, CAD, PDM, ERP), includendo dati tecnici e redazionali, ma anche prezzi, disponibilità, scontistiche e condizioni commerciali.

Immagini, schemi tecnici e pittogrammi

KEA può prendersi cura dell’elaborazione grafica: scontorno, adattamento a formato, correzione cromatica e gestione dello spazio colore di immagini e loghi, oltre alla progettazione di pittogrammi personalizzati.

Impaginazione automatica con Adobe InDesign e FrameMaker

Progetti editoriali standard o personalizzati

L’impaginazione avviene tramite il software Tesla FrameEditor e il relativo progetto di automazione editoriale, che applica automaticamente le regole grafiche e logiche della pubblicazione. KEA può realizzare progetti personalizzati oppure offrire un progetto standard Cataloghi tecnici per aziende industriali B2B che desiderano comprimere tempi e costi.

Dopo la generazione automatica, le pagine interne vengono eventualmente ottimizzate manualmente e condivise con l’azienda per la revisione.

Sostituzione di informazioni variabili e traduzioni

Plugin dedicati consentono la sostituzione automatica e puntuale di prezzi, sconti, disponibilità, traduzioni direttamente su file InDesign o FrameMaker, preservando le modifiche manuali già effettuate.

Sommari, indici e copertine

Il sistema può generare copertine, sommari (generali e di capitolo), indici analitici, indici per codice prodotto e intestazioni dinamiche arricchite con dati variabili.

Ideazione grafica e realizzazione manuale di contenuti aggiuntivi

Se richiesto, KEA cura l’ideazione grafica e la realizzazione manuale di pagine accessorie: copertine, presentazioni aziendali, moduli, condizioni di vendita, certificazioni, inserti tecnici o pubblicitari, elenchi di punti vendita.

Stampa professionale e pubblicazione come flip book

KEA offre servizi di stampa offset, roto-offset e digitale dei cataloghi, a seconda della tiratura e del numero di pagine. Raccomandiamo sempre la realizzazione anche del flip book sfogliabile online, utile per distribuire aggiornamenti e mantenere il catalogo costantemente aggiornato e fruibile anche da remoto.

Che cos'è un flip book? È la versione digitale sfogliabile del catalogo, accessibile via browser come se fosse un libro cartaceo. Permette all’utente di consultare facilmente il documento, anche da dispositivi mobili, ed è particolarmente adatto per cataloghi, listini e pubblicazioni B2B che richiedono aggiornamenti frequenti.

Per informazioni sulla realizzazione in service di cataloghi, cata-listini figurati e listini chiamaci al +39 045 6152381 o scrivici a info@keanet.it.