Plugin per Argo CCMS
I plugin estendono le funzionalità di Argo CCMS, consentendo di automatizzare attività chiave della comunicazione tecnica e della gestione dei product data. KEA offre plugin standard già pronti all'uso e plugin personalizzati, sviluppati su specifiche esigenze del cliente.
Plugin standard disponibili per:
- Configurazione automatica di manuali di istruzioni e schede
- Realizzazione di manuali digitali HTML5 conformi al Regolamento Macchine
- Impaginazione automatica in Adobe InDesign e FrameMaker
- Traduzioni e rielaborazioni AI di file XML esportati da Argo
- Esposizione automatica di contenuti tramite web service
- Controllo ortografico multilingua con glossari personalizzati
Configuratore automatico di manuali e schede
Questo plugin consente di creare in modo automatico manuali di istruzioni e schede tecniche personalizzate. I contenuti modulari vengono selezionati dinamicamente in base a marcatori che identificano il contesto d'uso (gruppi/componenti della distinta, versione del prodotto, mercato, destinatario, ecc.).
- Riutilizzo di contenuti comuni con integrazione di varianti specifiche
- Indipendenza dalla memoria del redattore
- Auto-aggiornamento dai contenuti originali in archivio
- Possibilità di intervento manuale per personalizzazioni finali
📑 SlideShare: Argo CCMS - Configuratore automatico di manuali e schede »
Manuali in HTML5, e-manual e documentazione digitale
Il plugin Argo HTML5 Converter consente di pubblicare output digitali responsive accessibili online e offline: help online, user assistance, e-manual per prodotti e software.
- Compliant con il nuovo Regolamento Macchine
- Interfaccia personalizzabile via CSS
- Sommario e riferimenti incrociati interattivi
- Motore di ricerca interno
- Gallerie, video embedded, allegati scaricabili
- Accesso via QR code o USB
▶ Playlist video KEA su manuali HTML5 da Argo »
Impaginazione automatica con Tesla FrameEditor
Il plugin consente l'integrazione tra Argo e Tesla FrameEditor per l'impaginazione automatica in Adobe InDesign e FrameMaker. I contenuti possono provenire anche da ERP o altri sistemi aziendali.
- Esportazione massiva in più lingue, revisioni e configurazioni
- Gestione differenziata di destinatari e layout
- Produzione automatica di manuali, listini, schede, cataloghi
📊 SlideShare: Esportazioni da Argo a FrameEditor »
Traduzioni e rielaborazioni AI di file XML esportati da Argo
Il plugin consente di automatizzare la traduzione o la rielaborazione di contenuti XML tramite sistemi di intelligenza artificiale linguistica. Il plugin si integra con OpenAI e DeepL via API e opera su file XML esportati da Argo, mantenendone intatta la struttura.
È possibile:
- Selezionare il servizio AI (OpenAI o DeepL) in base al tipo di elaborazione desiderata
- Selezionare il modello del GPT di OpenAI che si desidera utilizzare (GPT 4o oppure GPT 5)
- Specificare prompt personalizzati per indirizzare con maggiore precisione il risultato
- Utilizzare glossari aziendali e tecnici per garantire la coerenza terminologica nella traduzione o nella riformulazione
- Ottenere un file XML di output conforme al formato Argo, pronto per l’importazione automatica nel CCMS.
Il plugin supporta due modalità operative:
- Traduzione automatica dei contenuti XML da una lingua sorgente a una lingua target (es. dall’italiano all’inglese), tramite DeepL o GPT
- Riformulazione dei testi (es. per ottimizzazione LLM SEO delle descrizioni dei prodotti dell'e-shop), esclusivamente tramite GPT di OpenAI.
Per la traduzione automatica il Plugin dà la possibilità di utilizzare il testo tradotto per il contesto di traduzione, oltre al testo italiano o nella lingua di riferimento. Il contesto dinamico permette di far conoscere al LLM più contesto per migliorare la traduzione:
- Il Plugin suddivide il testo da tradurre in blocchi da inviare al LLM per non superare i limiti di token del modello - Per ogni blocco da tradurre, il Plugin invia anche il blocco precedente e successivo. In questo modo il modello può conoscere meglio il contesto per la traduzione.Il Plugin prevede tre impostazioni fra cui scegliere:
- Nessuno: non viene inviato alcun blocco aggiuntivo
- Usa testo originale: invia il blocco precedente e successivo nella lingua originale (non tradotta)
- Usa testo tradotto: invia il blocco precedente nella versione tradotta e il blocco successivo nella lingua originale.
Se la priorità è la coerenza terminologica tra i paragrafi, in particolare in presenza di documenti lunghi e strutturati e se si dispone di un glossario ben curato, è consigliabile impostare il contesto dinamico su “Usa testo tradotto”. Un'unica avvertenza: se un paragrafo precedente contiene un errore di traduzione, questo può propagarsi. Impostando il contesto dinamico su "Usa testo originale" si indirizza il LLM a tradurre in modo fedele frase per frase.
<Avvertenze sull’uso dei sistemi AI Le traduzioni e i testi rielaborati sono generati automaticamente da modelli linguistici avanzati. Nonostante l’elevato livello di accuratezza, è possibile che si verifichino imprecisioni, omissioni o interpretazioni scorrette, in particolare nei contesti specialistici. Si raccomanda la revisione umana da parte di un traduttore professionista o di un technical writer qualificato prima della diffusione dei contenuti.
Web Service: dati tecnici sempre aggiornati e disponibili
Il web service di Argo CCMS consente di esporre contenuti tecnici validati e arricchiti di metadati strutturati, verso applicazioni interne o esterne: portali tecnici, CRM, e-shop, ERP, knowledge base e assistenti virtuali AI per il supporto tecnico.
Il Plugin Argo-to-WebService esporta file XML multilingua con contenuti e metadati:
- Tipo di modulo (es. testo, tabella, immagine)
- Struttura (stili, titoli, elenchi)
- Classificazioni, codici prodotto, mercati
- Destinatari (operatore, installatore, manutentore, ecc.)
- Bookmark e flag di traduzione
I contenuti esportati sono esposti tramite web service e resi disponibili alle applicazioni che ne fanno uso, in base ai criteri di configurazione.
Integrazione con assistenti virtuali AI: il web service di Argo può alimentare chatbot e assistenti AI LLM-based, garantendo risposte coerenti e aggiornate basate su contenuti tecnici aziendali. Ciò permette interrogazioni in linguaggio naturale, risposte contestuali per ruolo (installatore, operatore, ecc.), e utilizzo anche in mobilità o a bordo macchina.
Controllo ortografico multilingua
Il plugin per il controllo ortografico supporta dizionari multilingua open source conformi allo standard Hunspell. È possibile definire glossari aziendali personalizzati per mantenere la coerenza terminologica.
- Compatibile con LibreOffice, Firefox, Thunderbird, Chrome
- Gestione autonoma del glossario da parte dei redattori
- Controllo linguistico su tutte le lingue del progetto
🔤 SlideShare: Plugin Argo per il controllo ortografico multilingua »
Plugin su misura: sviluppo a progetto
KEA sviluppa anche plugin personalizzati per esigenze specifiche di importazione dati, conversione formati, automazione editoriale avanzata, connettori e web API personalizzate.
Queste soluzioni su misura sono pensate per:
- Importare documentazione e dati da sistemi legacy o fonti esterne
- Convertire automaticamente archivi esistenti in formato Argo
- Automatizzare flussi di lavoro specifici
- Esportare contenuti in formati e strutture richieste da sistemi terzi
Consulta la pagina dedicata: 👉 Plugin Argo sviluppati a progetto: panoramica, vantaggi, applicazioni »
Per informazioni, demo online o per chiedere la versione di prova gratuita di Argo chiamaci al +39 045 6152381 o scrivici a info@keanet.it.