Esempi di siti, e-shop e app
Per informazioni sulla realizzazione di siti, piattaforme di commercio elettronico e app per Android e iOS chiamaci al +39 045 6152381 o scrivici a info@keanet.it.
Siti, cataloghi prodotto web, e-shop
General Marketing S.r.l.
www.generalmarketing.it – Come illustrato nel caso studio, l’e-commerce B2B è la punta dell’iceberg del processo di digitalizzazione aziendale ed è integrato in modo profondo e biunivoco con l’ERP.
Il catalogo web è liberamente accessibile, mentre la piattaforma e-commerce consente a lead e clienti di qualificarsi, ordinare e personalizzare gadget, regali aziendali, abbigliamento promozionale, sportivo e da lavoro; scegliere la modalità di approvazione della personalizzazione e altri servizi accessori; selezionare la destinazione merce e pagare anche online tramite PayPal.
Completa l’esperienza una sezione Il mio profilo, che permette al cliente di seguire l’avanzamento degli ordini, scaricare DDT e copie di cortesia delle fatture elettroniche, gestire indirizzi di spedizione e accedere ai dati del proprio account (situazione contabile, consensi, ecc.).
Il sito, ricco di landing page ottimizzate per specifiche famiglie di prodotto, è progettato in ottica SEO e LLM SEO, per migliorare l’indicizzazione su motori di ricerca e AI Answer Machine.
Società Italiana Commerciale Utensili S.p.A. – Sicutool
www.sicutool.it – Il sito corporate e il portale B2B MySCU sono parte integrante dell’ecosistema digitale di Sicutool, specializzata nella distribuzione di utensili professionali tramite rivenditori qualificati.
MySCU consente ad agenti e distributori di gestire l’intero ciclo d’ordine: dall’invio alla consultazione di stato, tracciamento spedizioni, download dei documenti. L’utilizzatore finale può compilare carrelli promemoria da condividere con il proprio rivenditore di fiducia.
Il catalogo web e MySCU, insieme all’applicativo SOL Desktop, costituiscono I SicuTools: strumenti digitali che semplificano il dialogo tra Sicutool, agenti e distributori. L’integrazione con Argo CCMS e PIM garantisce la coerenza dei product data, mentre l’ERP fornisce i dati transazionali.
Distributori fidelizzati possono interfacciarsi via web service con l’ERP di Sicutool, automatizzando l’invio ordini direttamente dai loro gestionali. Il nuovo web service si affianca al tradizionale Data Kit per la condivisione strutturata delle informazioni.
Corbellini Ferramenta e Idraulica S.r.l.
www.corbellini.it – L’e-commerce B2B consente agli utenti di accedere a schede tecniche, video, alternative di prodotto, promozioni e nuovi arrivi.
La piattaforma permette l’acquisto diretto, la generazione di preventivi, l’accesso a DDT e fatture, nonché la partecipazione a un programma fedeltà con raccolta punti StarGate.
Centro Distribuzione Utensili – CDU
www.cdu.net – Il catalogo web CDU è alimentato dai product data multilingua gestiti tramite Argo CCMS e PIM, gli stessi utilizzati per impaginare la versione a stampa del catalogo.
Il sito include un flip-book aggiornato (novità, prezzi, articoli non più fornibili) e pubblica 3-4 volte l’anno offerte PDF e sfogliabili realizzate con contenuti provenienti da Argo.
Gruppo VIBU
www.vibu.it e www.tec-fluid.it – I siti di VIBU e TEC-FLUID, aziende del Gruppo VIBU, pubblicano:
- Presentazioni video dell’azienda, prodotti e marchi
- Moduli di contatto e offerte attive
- E-shop B2B di VIBU
- Area riservata ai distributori
App per Android e iOS
Corbellini Ferramenta e Idraulica S.r.l.
Con Corbellini Ferramenta e Idraulica S.r.l. di Parma KEA ha realizzato la app per Android Corbellini Scan-to-Cart, che permette ai clienti dell'azienda di ordinare i prodotti in modo ancora più facile e veloce che sull'e-shop.
Il cliente scansiona il QR o il barcode del prodotto da ordinare oppure ne digita il codice completo o parziale. I codici QR sono stampati sul cata-listino di Corbellini, mentre i codici a barre sono presenti tipicamente sulle confezioni originali del produttore.
Dato che la app transcodifica in modo automatico il barcode del produttore nel codice articolo di Corbellini, il cliente scopre facilmente di poter acquistare da Corbellini molti più prodotti di quelli che era abituato a ordinare all'azienda, ottimizzando così il suo processo di acquisto.
Oltre al Carrello e alla Lista degli ordini emessi, la app è dotata di una Lista dei preferiti in cui inserire prodotti da acquistare successivamente.
Dal Menu sono accessibili inoltre le Impostazioni della app, le informazioni sul Profilo del cliente, i contatti di Corbellini (Info) e il bottone Logout.
VIDEO: così funziona la app di Corbellini
Gruppo VIBU
Con il Gruppo VIBU abbiamo realizzato la app B2B per Android My VIBU Group Scan&Order, che permette alla forza vendita e ai clienti di riordinare i prodotti in modo rapido e sicuro, scansionandone il codice QR stampato sull'etichetta. In base ai codici scansionati, le righe dell'ordine o della richiesta di offerta pervengono automaticamente all'azienda del Gruppo che ne cura la commercializzazione, accorciando i tempi di fornitura.