Impaginazione automatica in Adobe InDesign e FrameMaker

Database Publishing per manuali, cataloghi, listini e schede con Tesla FrameEditor e Argo CCMS

Sistema di impaginazione automaticaImpaginare manualmente pubblicazioni complesse come manuali di istruzioni, cataloghi prodotto, listini e schede tecniche è un processo lento, soggetto a errori e poco flessibile. Non consente il riutilizzo dei contenuti comuni, ostacola la gestione multilingua e rende difficoltose le personalizzazioni last minute (prezzi, sconti, disponibilità, ecc.).

Per questo KEA ha sviluppato soluzioni di database publishing che integrano la gestione modulare e strutturata dei contenuti in Argo CCMS con il sistema di impaginazione automatica Tesla FrameEditor. Questo approccio consente di generare pubblicazioni in modo agile, personalizzabile e multicanale, ottimizzando tempi, costi e coerenza delle informazioni.

Vantaggi dell’impaginazione automatica

  • Validazione centralizzata dei contenuti multilingua
  • Riutilizzo dei contenuti comuni in più output (PDF, HTML5, Word, InDesign, FrameMaker...)
  • Riduzione drastica dei tempi di impaginazione
  • Creazione rapida di pubblicazioni multilingua e personalizzate
  • Automazione delle sostituzioni last minute (es. prezzi e disponibilità)

Grazie alla modularità dei contenuti e all’automazione del layout, anche la documentazione stampata o in PDF diventa parte integrante di una strategia agile e multicanale di comunicazione tecnica e di prodotto.

Tesla FrameEditor: impaginazione automatica da Argo CCMS a InDesign o FrameMaker

La maggior parte dei progetti realizzati da KEA si basa su Tesla FrameEditor, software sviluppato da Tesla S.r.l., partner storico di KEA. FrameEditor impagina automaticamente i contenuti gestiti in Argo o in altre fonti dati direttamente in Adobe InDesign o Adobe FrameMaker.

Se l’azienda utilizzava in precedenza plugin di InDesign per automatizzare l’impaginazione, KEA può fornire software di conversione dedicati che trasformano i dati gestiti in Argo in input compatibili con i plugin esistenti.

Progetti editoriali su misura e template standard

Ogni pubblicazione automatica si basa su un progetto editoriale, un software che incorpora le regole logiche e grafiche necessarie. KEA sviluppa sia progetti su misura, sia progetti standard già pronti per l’impaginazione di:

  • Cataloghi tecnici per prodotti industriali B2B
  • Manuali di istruzioni monolingua o multilingua (lingue affiancate incluse)

Fonti dati integrabili nel progetto di impaginazione

I contenuti strutturati sono gestiti in Argo CCMS, ma il sistema può attingere anche a:

  • Sistemi CAD e PDM per contenuti tecnico-redazionali
  • Sistemi ERP per dati transazionali (prezzi, disponibilità, ecc.)

Elementi impaginabili e aggiornabili in automatico

FrameEditor è in grado di impaginare automaticamente:

  • Copertine (generali e di capitolo)
  • Intestazioni, piè di pagina e campi dinamici
  • Sommari e indici (per codice, descrizione, categoria, ecc.)

Plugin di post-elaborazione permettono anche di sostituire dati volatili o traduzioni all’ultimo momento, senza alterare le ottimizzazioni manuali già apportate all’impaginato.

In azienda o in service

Le aziende possono utilizzare internamente FrameEditor, oppure affidare a KEA la produzione delle pubblicazioni tramite un servizio on demand.

Per informazioni sull'impaginazione automatica in Adobe InDesign o FrameMaker chiamaci al +39 045 6152381 o scrivici a info@keanet.it.

Impaginazione automatica oppure impaginazione assistita?
Il nostro white paper spiega le differenze fra impaginazione automatica e impaginazione assistita, e quando utilizzare l'una o l'altra per realizzare manuali di istruzioni, schede, cataloghi, listini...