Impaginazione automatica in Microsoft Word da Argo CCMS
Output Word, LibreOffice e OpenOffice da contenuti gestiti in Argo CCMS
Argo CCMS è il sistema di Component Content Management sviluppato da KEA per gestire contenuti modulari, strutturati e multilingua destinati alla comunicazione tecnica e di prodotto. Oltre all’integrazione con sistemi di impaginazione professionale, Argo permette di impaginare automaticamente anche in Word, LibreOffice e OpenOffice.
Questa funzionalità è ideale per generare in modo rapido e autonomo manuali di istruzioni non troppo complessi, schede tecniche e di sicurezza, dichiarazioni di conformità, documenti per uso interno o per i cicli di verifica e validazione delle informazioni aziendali.
Funzionalità principali dell’impaginazione automatica in Word
L’output Word generato da Argo conserva struttura, stili e funzionalità utili per la distribuzione e l’archiviazione documentale:
- Compatibilità con tutte le più recenti versioni di Microsoft Word, inclusa la versione 97-2003
- Gestione avanzata degli stili personalizzati, definibili in Argo e applicabili automaticamente all’output Word
- Formattazione automatica basata su uno o più modelli Word predefiniti
- Impostazioni di layout configurabili: colonne, intestazioni, piè di pagina, sezioni e copertine
- Supporto alla documentazione multilingua con lingue affiancate o in sequenza
- Inserimento automatico di immagini nei formati più diffusi: .bmp, .gif, .png, .jpg, .wmf, .tif
- Generazione di riferimenti incrociati e link interni
- Creazione automatica di sommari, indici delle figure e delle tabelle
- Inserimento dinamico di pagine predefinite (copertine, certificazioni, condizioni di vendita, moduli, ecc.)
- Esportazione in PDF interattivo con link attivi e navigazione facilitata
Punti di forza e limiti dell’output in Word
La funzione di impaginazione automatica in Word si distingue per la sua semplicità d’uso, la versatilità e la possibilità di essere utilizzata anche da utenti che non dispongono di strumenti professionali di Desktop Publishing come InDesign o FrameMaker.
Resta tuttavia indicata per documentazione non complessa o con requisiti grafici contenuti. I principali limiti riguardano:
- Assenza di supporto per immagini .eps, .pdf, .ai, .pds o in altri formati proprietari
- Nessun ridimensionamento automatico delle immagini in base allo spazio disponibile
- Nessuna gestione automatica della unione e divisione di celle nelle tabelle
- Prestazioni non ideali con documenti voluminosi o strutturalmente articolati
Per esigenze più complesse, KEA propone l’integrazione con Adobe InDesign e Adobe FrameMaker tramite Tesla FrameEditor, che consente una gestione editoriale completa e ad alte prestazioni.
Per informazioni sull'impaginazione automatica in Microsoft Word, LibreOffice e OpenOffice chiamaci al +39 045 6152381 o scrivici a info@keanet.it.