Le norme di settore (fra cui EN 62079, CEI EN 62079, UNI 10653, UNI 10893, UNI 11083, UNI ISO 5127, UNI EN ISO 12100-1:2005 e UNI EN ISO 12100-2:2005) regolamentano numerosi ambiti inerenti alla stesura della manualistica:
La normativa chiede l'applicazione di una metodica rigorosa nella redazione del manuale: il database publishing (editoria da base dati, ovvero automazione editoriale) permette di realizzare manuali normati in modo facile ed economico.
Database
Publishing, ovvero automazione editoriale, significa estire i contenuti,
le versioni/revisioni e le traduzioni del manuale in modo strutturato,
all'interno di una base dati, e affidare a una applicazione software il
compito di impaginare automaticamente il manuale.
Per maggiori informazioni sull'impaginazione automatica, consulta la sezione dedicata ai Cataloghi »
Nel caso in cui l'azienda non
disponga già di un sistema per la gestione dei contenuti, Kea propone
Argo software di Product
Data Management per la gestione di contenuti tecnici, multimediali
e multilingua, destinati alla produzione integrata di uscite multicanale.
Il software di
impaginazione automatica proposto e adottato da Kea è
FrameEditor.
Kea s.r.l. - Via Strà, 102- 37042 Caldiero (VR) - Tel. 045 6152381 - Fax 045 6170649 - P.ta IVA 02882790245