Home >> Cataloghi >> CatManager >> Casi applicativi
Problema: L'azienda ha l'esigenza di gestire dati anagrafici e tecnici relativi a circa 100.000 prodotti di ca. 250 fornitori. Obiettivo è di permettere ai clienti di consultare in modo integrato i cataloghi di fornitori differenti e di confrontare in modo normalizzato prodotti similari.
Soluzione: L'azienda utilizza gli strumenti di classificazione, strutturazione dei contenuti e importazione di CatManager per acquisire dati e documenti contenuti nei cataloghi prodotto dei differenti fornitori. L'azienda utilizza poi lo strumento di riclassificazione di CatManager per normalizzare la classificazione, la struttura e le proprietà, in particolare tecniche, relative ai prodotti, al fine di consentire la consultazione integrata dei cataloghi e il confronto normalizzato fra prodotti. CatManager alimenta la piattaforma di e-business dell'azienda. L'applicazione viene gestita in housing presso l'azienda.
Problema: L'azienda ha l'esigenza di gestire dati anagrafici e tecnici relativi ai propri ca. 35.000 articoli a catalogo, al fine di alimentare da una fonte unitaria le uscite multicanale su internet e carta.
Soluzione: L'azienda utilizza gli strumenti di classificazione, strutturazione dei contenuti e importazione di CatManager per gestire i dati del proprio catalogo prodotti. Gli strumenti di esportazione/importazione rivestono particolare importanza nelle operazioni periodiche di aggiornamento massivo di contenuti (per esempio: listini prezzi, codici progressivi…). CatManager alimenta la piattaforma di e-business dell'azienda e la produzione automatizzata di uscite su carta. Ultimato il popolamento primario della base dati, eseguito in service presso Kea, l'applicazione viene ora gestita in housing presso l'azienda.
Problema: Il consorzio ha l'esigenza di gestire dati anagrafici e tecnici relativi ai propri ca. 17.000 articoli a catalogo, e di mettere a disposizione dei consorziati una base dati unitaria e un'applicazione di editing per la gestione e la verifica dei contenuti inseriti.
Soluzione: Il consorzio utilizza gli strumenti di classificazione, strutturazione dei contenuti e importazione di CatManager per gestire i dati del proprio catalogo prodotti. Ogni consorziato è dotato di un client di CatManager, che accede in remoto (via internet) alla base dati centrale: in modo decentrato e collaborativo i consorziati verificano in questo modo la correttezza dei contenuti inseriti nella base dati, prima di procedere alla realizzazione delle uscite su carta. CatManager alimenterà la produzione di uscite su carta. L'applicazione viene gestita in housing presso l'azienda.
Problema: L'azienda ha l'esigenza di gestire dati anagrafici e tecnici relativi ai propri ca. 2.000 articoli a catalogo.
Soluzione: L'azienda utilizza gli strumenti di classificazione, strutturazione dei contenuti e importazione di CatManager per gestire i dati del proprio catalogo prodotti. CatManager alimenta il sito di e-business dell'azienda e il configuratore di prodotto online. L'applicazione viene gestita in service presso Kea.
Problema: L'azienda ha l'esigenza di gestire i dati tecnico-editoriali del proprio catalogo prodotti. Le problematiche affrontate attengono in particolare alla gestione di contenuti multilingua (italiano e tedesco, in futuro anche inglese) e alla gestione della distinta base (in particolare per prodotti complessi, quali le centraline oleodinamiche). Obiettivo dell'azienda è di realizzare con procedure automatizzate il proprio catalogo su CD-Rom/carta, e in prospettiva, di sviluppare una piattaforma di commercio elettronico.
Soluzione: L'azienda utilizza gli strumenti di classificazione, strutturazione dei contenuti e gestione di contenuti multilingua messi a disposizione da CatManager. La flessibilità di CatManager consente di gestire con facilità anche la distinta base di prodotti complessi. Nella fase di popolamento primario della base dati CatManager viene gestito in service presso Kea, mentre a regime l'applicazione verrà utilizzata internamente a SOMI. CatManager sarà interfacciato con l'applicazione (FrameEditor) dedicata all'impaginazione automatica di uscite su carta/CD-Rom.
Dicembre 2005: E' stato pubblicato il sito di Esfera, società di consulenza aziendale, attiva nelle aree di Consulting e Publishing...
continua
Novembre 2005: E' stata pubblicata la Web Directory della distribuzione industriale europea nell'ambito del nuovo sito di Efida...
continua
Settembre 2005: Sono stati pubblicati il Catalogo Sicutool 2005 su carta, il corrispondente CD-Rom e il nuovo sito di e-business di Società Italiana Commerciale Utensili s.p.a....
continua
Settembre 2005: Sono stati pubblicati i siti del Settore Socio-Assistenziale e del Servizio Ambiente del Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino, in ottemperanza alla Legge Stanca (04/2004) in materia di accessibilità...
continua