Sicutool. Cose care

Un giorno un Cliente ci fece notare, che il catalogo web – ancorché sempre aggiornato – non è in grado di evidenziare le modifiche rispetto alla versione cartacea. Eureka! Così iniziò la metamorfosi della nostra cenerentola in principessa. Nel 2017 trasformammo il flipbook nella versione sempre verde del catalogo cartaceo. Aggiornato ogni mese, lo sfogliabile riporta sull’edizione originale le correzioni e barra gli articoli non più fornibili, rendendo palesi le differenze. In aggiunta abbiamo integrato flip-book e catalogo web, i cugini digitali. Tre clic al massimo per aggiungere il prodotto al carrello (funzione riservata ad Agenti e Distributori) o alla lista dei desideri. Lo sfogliabile è diventato grande. Passaparola. n origine fu il catalogo stampato. Un classico, intramontabile. Nel 2005 arrivò il catalogo web, per tanti buoni motivi: il motore e i filtri di ricerca – per trovare, ad esempio, tutti gli utensili aderenti a una data norma; la multimedialità e i video; l’integrazione di informazioni provenienti da fonti diverse e l’aggiornamento in tempo reale. E il flip-book? Gemello della versione stampata, il catalogo sfogliabile online fu per lungo tempo la cenerentola della nostra comunicazione di prodotto. Certo, non pesa nulla – non i 3,5 kg del suo fratello maggiore; è comodo quando non si ha sottomano il cartaceo; ha una funzione di ricerca potente; permette di salvare, stampare e condividere anche singole pagine; consente di attivare segnalibri. Ma tutto ciò è sufficiente per conferirgli uno status pienamente autonomo? Gemelli diversi 54

RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz