n via Arimondi 1, all’angolo con via Plana, si trova “Da Stefano, il Marchigiano”, il nostro ristorante di riferimento, che i Volz e i Corradini frequentano dal lontano 1960, quando il locale si chiamava ancora “Il Ponticello”. Ricco della sua esperienza di chef presso i ristoranti più quotati di Milano, Stefano lo rileva nel 1979, lo ribattezza in onore alle sue origini e inizia a offrire piatti che si orientano alla migliore tradizione culinaria italiana e all’andamento delle stagioni. Nel 2002 Celeste e Luigi, già discepoli di Stefano, gli subentrano nel segno di una squisita continuità. Pensate che ancora oggi Celeste e Luigi preparano il risotto verde “alle 100 erbe” e la crème caramel secondo le tipiche e antiche ricette lombarde, che Stefano ereditò dal Ponticello. Colori, profumi e sapori sono quelli di un tempo: per noi, una vera festa! Nutrimenti I Perché tanta affezione al Marchigiano? Potremmo raccontarvi dell’ambiente che sa di casa – dettaglio tutt’altro che trascurabile per chi, come i nostri Agenti, Distributori e Fornitori, è spesso in viaggio per lavoro. Oppure potremmo narrarvi dell’accoglienza cordiale, attenta e discreta; della ritualità rassicurante di un servizio impeccabile, personalizzato e privo di frizioni; dell’eccellenza delle materie prime, che passione per le tradizioni locali e spirito di ricerca esaltano in un’esperienza trionfale, che coinvolge tutti i sensi. Tutti motivi buoni, anzi buonissimi! Ma da soli non basterebbero a spiegare una fedeltà di così lungo corso. Il fatto è che al Ponticello prima e dal Marchigiano poi si sono decisi, si decidono e si decideranno i passi più importanti per Sicutool. Qui, con le gambe sotto al tavolo migliore, imbandito con una bella tovaglia bianca, e circondati dalla percezione del benessere che ci è dispensato, la conversazione diventa germoglio della crescita futura. 30
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz