|
Gestione di documentazione tecnica complessa: manuali, cataloghi, schede
|
4 |
|
Importazione di documentazione pregressa
|
5 |
|
Classificazione dei documenti
|
6 |
|
Versioni, revisioni e varianti
|
7 |
|
Gestione delle parti comuni a più documenti
|
8 |
|
Parti comuni, codici della distinta base e auto-configurazione / auto-composizione di manuali specifici
|
9 |
|
Fase 1 - Impostazione del sistema di auto-configurazione dei manuali specifici
|
9 |
|
Creazione di uno o più archivi di contenuti comuni
|
9 |
|
Popolamento primario dei codici della distinta base (BOM - Bill of Material)
|
9 |
|
Prima marcatura dei contenuti comuni con i codici della distinta base (BOM - Bill of Material)
|
9 |
|
Fase 2 - Gestione del sistema di auto-configurazione dei manuali specifici
|
9 |
|
Fase 3 - Utilizzo del sistema di auto-configurazione e auto-composizione dei manuali specifici
|
10 |
|
Strumenti per la gestione collaborativa dei contenuti
|
11 |
|
Autorizzazioni
|
11 |
|
Blocco temporaneo dei contenuti
|
12 |
|
Flusso di lavoro
|
12 |
|
Flusso delle traduzioni
|
12 |
|
Strumenti per la semplificazione dell’editing dei documenti
|
14 |
|
Testi e tabelle
|
14 |
|
Correttore ortografico (spell-checker)
|
14 |
|
Immagini e disegni
|
14 |
|
Pittogrammi
|
15 |
|
Riferimenti: immagini, riferimenti incrociati e contenuti in-line
|
15 |
|
Sommario, indice delle figure e indice delle tabelle
|
16 |
|
Editing libero ed editing guidato
|
16 |
|
Supporto alla redazione di manuali a norma secondo la Direttiva Macchine
|
17 |
|
Motore di ricerca
|
17 |
|
Riutilizzo di contenuti e supporto alla terminologia aziendale
|
19 |
|
Riutilizzo di contenuti in uno stesso documento
|
19 |
|
Riutilizzo di contenuti in più documenti
|
19 |
|
Supporto alla terminologia
|
20 |
|
Strumenti di esportazione e importazione dei contenuti per traduzione e modifica dati
|
21 |
|
Esportazione
|
21 |
|
Importazione
|
22 |
|
Multilingua e traduzioni
|
23 |
|
Lingue supportate
|
23 |
|
Strumenti per l’editing multilingua
|
23 |
|
Traduzioni in Argo CMS, in Office o con CAT Tools
|
23 |
|
Strumenti per la gestione del flusso di traduzione
|
24 |
|
Varianti di contenuto (content variant management)
|
26 |
|
Configuratore automatico di manuali
|
29 |
|
Vantaggi del Configuratore
|
29 |
|
Tutorial importazione da WordGestione di cataloghi di prodotti, ricambi e accessori
|
30 |
|
Recupero di documenti Word
|
31 |
|
Importazione di contenuti da documenti in formato .rtf, .doc, .docx
|
31 |
|
Recupero di contenuti non importati
|
31 |
|
Pubblicazioni multicanale da Argo CMS
|
32 |
|
Selezione dei contenuti da pubblicare
|
32 |
|
Impaginazione automatica
|
34 |
|
Impaginazione automatica in Microsoft Word
|
34 |
|
Impaginazione automatica in Adobe InDesign / FrameMaker con FrameEditor
|
34 |
|
Documentazione tecnica online
|
35 |
|
Argo to HTML5 Converter
|
36 |
|
Integrazione con il sistema di Web Content Management DotNetNuke
|
36 |
|
Integrazione con altre applicazioni web
|
36 |
|
Cataloghi web ed e-commerce
|
37 |
|
Integrazione con il sistema di Web Content Management DotNetNuke
|
37 |
|
Integrazione con altri sistemi
|
37 |
|
Gestione di altri tipi di documentazione con Argo CMS
|
38 |
|
Strumenti per la configurazione e personalizzazione di Argo
|
39 |
|
“Stili” per la gestione dei vari tipi di contenuto
|
39 |
|
“Modelli” per realizzare template e guidare l’editing
|
39 |
|
“Destinatari” della documentazione tecnica
|
40 |
|
“Proprietà” per la marcatura dei contenuti e l’auto-configurazione / auto-composizione dei documenti
|
41 |
|
“Bookmark” per la gestione del flusso di lavoro
|
41 |
|
Caratteristiche tecniche di Argo
|
43 |
|
Caratteristiche generali
|
43 |
|
Sistema di database management
|
43 |
|
Sistemi operativi supportati
|
43 |
|
Lavorare in rete locale o da remoto
|
43 |
|
Interfaccia utente
|
44 |
|
Aggiornamenti software
|
44 |
|
Pagina vuota
|
II |